Ballantyne

La progettazione della boutique Ballantyne di via Bagutta, uno spazio intimo ma di grande carattere, è stata sviluppata da Silvio Stefani puntando sui materiali, sulle forme e sull’ottimizzazione degli spazi. Il risultato finale, scenografico ma sobrio, è un ambiente accogliente e calibrato in cui il sistema espositivo a parete conferisce grande respiro all’insieme.

Le mensole retroilluminate, inframmezzate da inserti in legno inciso che ricordano preziosi armadi barocchi, abbracciano lo spazio centrale dove si trovano un piccolo divano ovale in velluto e un tavolo di appoggio in vetro e legno scuro dalla forma allungata. Le eleganti piastrelle esagonali in marmo, posizionate a pavimento, creano un’architettura di forme dinamiche che diventa un motivo decorativo. L’illuminazione progettata da Silvio Stefani è un gioco di equilibri tra la luce morbida che proviene dal sistema espositivo e i punti luce creati dai faretti a soffitto mentre le cabine prova nascoste dietro le armadiature lasciano libero lo spazio centrale.

  • Crediti: Silvio Stefani, architetto. Clara Galanti, fotografie.
  • Cliente: Ballantyne 
  • Categoria / Retail
  • Location / Milano
  • Anno / 2016
  • Condividi /

Altri progetti

Company
Bienna, Svizzera
2012
Food
Wittenbach, Svizzera
2016
Home , Hotel
Vittorio Veneto (TV)
2019
Food
Breda di Piave, Treviso
2009
Food
Desenzano del Garda, Brescia
2016
Company , Retail
Villorba, Treviso
2013